Etichette
- ATTUALITA' (16)
- DAD (5)
- IISS New Time (2)
- LIBRI (10)
- MUSICA (5)
- RIFLESSIONI (16)
- SALUTE (9)
- SPORT (5)
- TEATRO (2)
15 set 2020
12 set 2020
6 set 2020
16 giu 2020
Premiazione concorso “Immagina e scrivi”- progetto Biblio… in rete
![]() |
Si rende noto alla comunità scolastica che lo studente Giacomo Ascenzione della classe 1AFM/B è risultato primo classificato al concorso in oggetto tra gli studenti delle scuole secondarie di II grado, con il suo racconto “Nonna Anna”.
Lunedì 8 giugno, alle ore 17,00, si è svolta la premiazione sulla piattaforma “Google Meet” alla presenza del Sindaco e dell’Assessore alla cultura del comune di Acquaviva delle Fonti, dei Dirigenti scolastici degli Istituti di Acquaviva e dei paesi limitrofi risultati vincitori, degli studenti e dei loro docenti referenti.
I numerosi racconti pervenuti alla commissione del concorso da parte della nostra scuola verranno
pubblicati sul blog di Istituto.
Ringraziamo e ci complimentiamo con tutti gli studenti che hanno partecipato al concorso e
soprattutto con Giacomo per l’ottimo risultato raggiunto.
5 giu 2020
3 giu 2020
Incontro letterario a distanza
Il 26 maggio, alle ore 17:30, sulla piattaforma Meet, è
avvenuto l’incontro con Teresa Petruzzelli, l’autrice di un fantastico ed
emozionante libro intitolato “Le donne di
don Salvo” che io e la mia classe abbiamo letto in questo periodo di
quarantena il venerdì pomeriggio con la nostra prof.ssa di Lettere.
La mia classe e altre dell’Istituto “Colamonico-Chiarulli”
hanno avuto l’occasione di porre delle domande alla scrittrice per approfondire
particolari avvenimenti della storia e per scoprire qualche notizia in più
sull’autrice e sul libro.
All’inizio dell’incontro, la scrittrice si è presentata,
subito dopo i professori ci hanno chiamato per esporre le nostre domande e i
nostri dubbi su alcuni pensieri, citazioni e capitoli del libro. Queste sono
state alcune domande poste alla scrittrice:
Marco: Perché don Salvo ha il suo stesso cognome?
L’autrice risponde alla domanda dicendo che si è voluta
immedesimare nella storia e dare a don Salvo delle sue caratteristiche.
Giacomo: Cosa rappresenta l’immagine di copertina?
L’immagine di copertina rappresenta una scena teatrale che
doveva essere inscenata in un eventuale spettacolo tratto dal romanzo
Cinzia: Quando è iniziata la sua carriera da scrittrice?
La sua carriera da scrittrice è nata durante gli anni delle
scuole elementari. Quando la maestra le chiese di scrivere una poesia e si
accorse del suo talento, la portò in giro per la scuola a recitare questa
poesia magnifica.
Secondo me questo incontro è stato molto utile e interessante
per capire meglio il libro e per farci interessare maggiormente alla storia.
Dato che il libro è stato ambientato a Bari negli anni Ottanta, molti di noi
non erano a conoscenza di alcune zone della città che la scrittrice ha descritto
meglio durante l’incontro in modo esaustivo e preciso, così preciso che ci ha
fatto immaginare la nostra città a quei tempi. Inoltre il romanzo affronta
tematiche di grande attualità come l’emarginazione, la solitudine, la diversità
con cui noi giovani dovremmo confrontarci sempre di più.
Marco Marinelli, 1afm/b
22 mag 2020
Gli esperimenti di fisica
Giuseppe Giulio, della classe 2^C INF, ci racconta la pila di Volta e l'elettroscopio con i suoi esperimenti fatti in casa! Guardate il suo video!
Incontro con il Sindaco, l'Assessore ai servizi sociali e il Comandante dei vigili di Acquaviva
I nostri ragazzi hanno incontrato in videoconferenza il Sindaco Davide Carlucci, l'Assessore ai servizi sociali P. Cotrufo e il Comandante della Polizia Municipale G. Centrone per discutere su come la città di Acquaviva sta affrontando l'emergenza Covid-19.
18 mag 2020
La band d'Istituto in "Rolling in the deep"
Terzo brano suonato e cantato a distanza di sicurezza dalla nostra band. Nulla può fermare la voglia di musica! Ascoltateli qui!
16 mag 2020
15 mag 2020
Incontro con il dott. Saldutti
Il Covid-19 ha cambiato le nostre vite. Il dottor Saldutti, in un video-incontro con i nostri studenti, ci spiega le misure di sicurezza necessarie in questo video.
13 mag 2020
La band d'Istituto in "When I was your man"
L'emergenza sanitaria ha fermato le prove dal vivo della nostra Band d'Istituto ma non ha spento la voglia di suonare e cantare, anche se a distanza! Ecco i nostri studenti e docenti in "When I was your man".
Ascoltateli a questo link!
Ascoltateli a questo link!
11 mag 2020
10 mag 2020
Videoconferenza: la protezione civile
Il 5 maggio, durante una videolezione, il dott. Lerario, responsabile della protezione civile della Puglia, ha incontrato gli studenti della 1^ e 2^ TCM per spiegare le azioni messe in campo dalla protezione civile della nostra regione per affrontare la particolare situazione di emergenza dovuta al Covid 19. Il dottor Lerario ci ha lasciato con una frase che ci investe di una grande responsabilità: "Solo INSIEME ce la faremo"
Questo il suo intervento.
9 mag 2020
Le regole igieniche da rispettare
Il prof. De Santis spiega in questo video le principali regole igieniche da rispettare per arginare il contagio da Covid-19.
Io mi alleno in casa! #3
Come si può mantenere la corretta forma fisica rimanendo in casa? I nostri studenti lo spiegano in
questo video!
questo video!
Io mi alleno in casa! #2
Come si può mantenere la corretta forma fisica rimanendo in casa? I nostri studenti lo spiegano in questo video!
Iscriviti a:
Post (Atom)